La città di Alghero è la quinta per numero di abitanti della regione sarda, nonchè una delle porte di accesso all’isola, grazie alla presenta dell’aeroporto. La maggior parte del territorio è occupato dalla pianura della Nurra, mentre, nella zona nord-ovest, si trovano i sistemi carsici di Capo Caccia, Punta Giglio e Monte Doglia. Dalla stazione ferroviaria di Alghero si raggiunge facilmente il centro storico cittadino: risultato di quattro secoli di dominazione spagnola, risente ancora moltissimo dell’influenza catalana, che persiste nella cultura, architettura e lingua locale. Qui potete vedere la Cattedrale di Santa Maria, il Complesso Nuragico di Palmavera e la spiaggia delle bombarde. La bellezza delle spiagge cittadine ha reso Alghero una nota meta di vacanza estiva: la spiaggia più grande della città, Lido San Giovanni, è una delle più belle di tutta l’isola. Proseguendo verso Nord, si possono ammirare le suggestive dune di Maria Pia e raggiungere la spiaggia delle Bomberde e la spiaggia Lazzaretto, nota per la famosa torre, costruita nel 1600 e per le numerose calette, caratterizzate da acqua trasparentissima. Ad Alghero potete visitare anche il noto sito archelogico del Villaggio Nuragico di Palmavera, complesso Nuragico tra i meglio conservati della Sardegna.
Vuoi esplorare il resto della Sardegna in treno? Visita la nostra pagina Treni Regionali Sardegna per acquistare i biglietti dei treni e scoprire cosa puoi visitare nella regione!
L’articolo Treni per Alghero | Offerte biglietti treno proviene da #Adessonews B&B Bed and Breakfast Tel +39 079 097 6223 vicino Ospedale Civile Sassari Copenaghen House “La qualità al miglior prezzo”.